'186566528140019

Il Capo Corso, un gioiello selvaggio tra mare e montagna

🌿 Natura incontaminata

Il Capo Corso è una terra dove il mare e la montagna si incontrano in perfetta armonia.

  • Il Sentiero dei Doganieri, tra Macinaggio e Centuri, si snoda lungo la costa tra macchia mediterranea, calette nascoste e torri genovesi.
  • Le spiagge di Barcaggio e Tamarone offrono acque limpide e cristalline.
  • La riserva naturale delle isole Finocchiarola ospita uccelli marini e paesaggi intatti.

👉 Ogni passo è un invito a scoprire l'anima selvaggia della Corsica.

🍷 Sapori del territorio

Scoprire il Capo Corso è anche un viaggio dei sensi:

  • Vini DOC (Muscat du Cap Corse, Patrimonio), frutto di un sapere antico.
  • Salumi tradizionali (coppa, lonzu, prisuttu), stagionati dal vento del maquis.
  • Miele, formaggi e dolci corsi, ricchi di profumi isolani.

Nei porti di Centuri e Macinaggio, assaggiate il pescato del giorno, in particolare l'aragosta, autentico tesoro del Capo.

👉 Ogni sapore è un incontro con l'anima dell'isola.

🌊 Mare & orizzonte

Il mare è parte integrante della vita quotidiana al Capo Corso, generoso e infinito:

  • Escursioni in barca verso calette segrete e isolotti incontaminati.
  • Immersioni e snorkeling in acque trasparenti ricche di vita marina.
  • Uscite in barca a vela, kayak o pesca da Centuri o Macinaggio.

👉 Tra bagni, esplorazione e avventura, il Mediterraneo si mostra nel suo volto più bello.

✨ Un'esperienza da vivere

Soggiornare al Capo Corso significa vivere la Corsica autentica, dove ogni pietra, ogni profumo e ogni incontro raccontano una storia.
Da Latu Corsu, siete nel luogo ideale per scoprire questa terra unica e vibrante.